Differenze tra MAPI, POP e IMAP
Quali sono le differenze tra MAPI, POP e IMAP per la connessione alle caselle di posta elettronica di Exchange?
È possibile utilizzare diversi protocolli per connettersi alla casella di posta elettronica di Exchange e ogni protocollo ha le proprie caratteristiche supportate.
La connessione MAPI al server Exchange consente di usufruire di tutte le funzionalità dei servizi offerti da Exchange utilizzando Outlook:
- Connessione diretta al server di posta.
- Posta in arrivo condivisa, Calendario, Contatti, Attività, Note e informazioni sui giorni liberi/occupati per la pianificazione.
- Cartelle pubbliche.
- Assistente fuori ufficio.
- Regole e avvisi lato server.
- Gestione opzionale dello spam lato server.
La connessione IMAP/SMTP al server di Exchange consente una funzionalità limitata:
Connessione diretta al server di posta.
Nota: per impostazione predefinita, una casella e-mail connessa al server tramite IMAP/SMTP scarica le cartelle Posta in arrivo, Inviati, Posta indesiderata e Posta eliminata. Alcune cartelle e sottocartelle personalizzate potrebbero non essere visualizzate, ma è possibile sottoscriverle; per le istruzioni, leggete l’articolo della Knowledge Base Come sottoscrivere le cartelle IMAP in Outlook.
La connessione POP/SMTP offre le funzionalità minori:
- Invia e riceve solo messaggi di posta elettronica.
Note:- Le cartelle o sottocartelle personalizzate non vengono sincronizzate con il server.
- Per impostazione predefinita, una casella di posta elettronica collegata al server tramite POP/SMTP scarica solo le cartelle Posta in arrivo, Inviati e Posta eliminata. La cartella Posta indesiderata non viene scaricata e non è disponibile con una connessione POP/SMTP.
Tutti i tipi di connessione consentono di conservare i messaggi sul server e di visualizzare la casella di posta elettronica utilizzando Outlook Web Access in qualsiasi browser web.
Importante: i protocolli POP e IMAP non consentono di sincronizzare il Calendario, i Contatti, le Attività, le Note e le informazioni di libero/occupato per la pianificazione.